Con l’arrivo di Xi Jinping la leadership cinese (tutta maschile) insiste sul loro ruolo di madri e mogli, in contrasto con il passato.

  • Alfredo Natale@feddit.it
    link
    fedilink
    arrow-up
    2
    ·
    7 months ago

    ma la situazione, ribadisco, va affrontata prima che eventi esterni la facciano cambiare traumaticamente.

    Perché “traumaticamente” ? La denatalità ha un impatto positivo sulle famiglie (dove i genitori hanno a disposizione più tempo e risorse per ogni figlio), sull’ambiente, e sulla società in generale. L’unico vero problema sono i sistemi pensionistici a ripartizione che non sono più adatti per questa nuova situazione demografica.

    • Novman@feddit.it
      link
      fedilink
      arrow-up
      1
      ·
      7 months ago

      Traumaticamente perché non viviamo nel vuoto e qualche nazione/popolazione che voglia approfittare della crisi demografica ci sarà sempre. Scoprirsi vulnerabili porta a traumi e cambiamenti piuttosto violenti.