“Oggi ho ricevuto un avviso di emergenza per una tempesta, che mi ha indirizzato a Twitter per ulteriori aggiornamenti. Dal momento che non ho un account Twitter e che hanno reso tutti i profili privati per gli utenti che hanno effettuato il logout, sono stato privato di informazioni potenzialmente salvavita.”

  • skariko@feddit.it
    link
    fedilink
    Italiano
    arrow-up
    2
    ·
    1 year ago

    Questa cosa di Twitter che ha chiuso la visualizzazione dei tweet pubblici a mio parere è gravissima (proprio per i motivi di questo post) ed è anche passata parecchio sottotono.

    • UprisingVoltage@feddit.itOP
      link
      fedilink
      Italiano
      arrow-up
      1
      ·
      edit-2
      1 year ago

      Penso che sia perché, pur toccando tutti, non riguarda nessuno (almeno nell’immediato).

      Partendo sempre dal fatto che nessuno conosce gli strumenti che usa, e che alla maggior parte delle persone che li conosce non frega niente dell’etica del software: chi ha un account non noterà nessun cambiamento, chi non lo usava prima non lo userà ora, nemmeno ora per vedere sporadicamente quelle poche cose. Quelli che ci rimettono sono la minoranza che usava twitter per necessità, come l’autore del post.

      Ma considerate le premesse e che a rimetterci in maniera concreta e tangibile sono persone in situazioni specifiche, questa cosa ha attirato pochissima attenzione. E mi manda in bestia

      • skariko@feddit.it
        link
        fedilink
        Italiano
        arrow-up
        1
        ·
        1 year ago

        Il fatto è che Twitter, anche in Italia, viene (spero di poter parlare al passato in realtà) usato ufficialmente anche da realtà locali come ATM per segnalare problemi o addirittura dall’Osservatorio INGV per segnalare terremoti.

        Ripenso al Presidente del Consiglio che faceva dirette e conferenze stampa su Facebook 🙊

  • biofaust@feddit.it
    link
    fedilink
    Italiano
    arrow-up
    0
    ·
    1 year ago

    Calcolando che Twitter aiuta regimi autoritari come quello di Erdogan, non mi stupirei se dei rappresentanti si fossero presentati anche a Palazzo Chigi. Poi da lì a farlo per la Protezione Civile ci vuole una mente criminale da fumetto o più semplicemente idiota.

  • Novman@feddit.it
    link
    fedilink
    Italiano
    arrow-up
    0
    ·
    1 year ago

    Beh, basta pensare a tutti i servizi che ormai necessitano di telefono cellulare. Stiamo parlando di obbligo di possesso di smartphone, tra l’altro di sole due aziende ( alphabet e meta )

    • UprisingVoltage@feddit.itOP
      link
      fedilink
      Italiano
      arrow-up
      0
      ·
      edit-2
      1 year ago

      Twitter che é diventato ancora più chiuso o quello raccontato nel post? Il primo sì, il secondo se non è vero è certamente verosimile

      • Matte@feddit.it
        link
        fedilink
        Italiano
        arrow-up
        0
        ·
        1 year ago

        si sì di twitter lo sapevo, dicevo del racconto. lo trovo inverosimile perché i canali governativi non possono usare servizi privati, come appunto twitter. alla fine, anche se non sembrerebbe, non viviamo negli stati uniti.

        • Casiraghi@feddit.it
          link
          fedilink
          Italiano
          arrow-up
          0
          ·
          edit-2
          1 year ago

          Sicuro sicuro che non lo facciano? Quanti comuni si affidano a Facebook per promuovere le loro iniziative?

          O ancora, quanti comuni o istituzioni hanno whatsapp come metodo di contatto / comunicazione?

          Se c’è una legge (dubito), sicuramente non è rispettata o quantomeno efficace.